Da poco arrivato a Maputo, in Mozambico, mi accolgono le proteste delle persone che manifestano il loro dissenso verso le politiche del Governo. Si boicottano gli autobus, i taxi, i pulmini solitamente carichi di gente che in questi giorni hanno aumentato i prezzi del trasporto.
19 Novembre 2012
Bom dia Moçambique (2)
Matteo
Administrator
Posts by Matteo
Comments by Matteo
-
Chi siamo
"Salve, purtroppo la newsltter del blog non esiste. Ma..."
-
Califfato Nero
"Qui la versione in ePub:..."
-
Perché il blog
"Semplicmente i commenti vengono selezionati. Se scrive di..."
-
Chi siamo
"Salve, il suo commento ad un articolo incentrato sul..."
-
Pornografia della sofferenza o anestesia dell’intelligenza
"AMMINISTRATORE BLOG Salve, ci scusiamo per l'omissione del..."
1 Comment
Add yours →
Lascia un commento Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
giuseppe
20 Novembre 2012 — 16:56
Penso che prima di esprimere un giudizio è necessario darsi il tempo di conoscere le persone e la loro storia. Certo, è vero Quelimane è una città poverissima ma la sua popolazione è formata da persone meravigliose che lottano quotidianamente per affrancarsi da una condizione di povertà assoluta. E’ sufficente passeggiare nei villaggi ai margini del piccolo centro urbanizzato per rendersi conto sia degli innumerevoli bisogni di quelle persone sia della grande dignità con la quale quella gente vive la propria condizione di estrema povertà. Comunque quella di Quelimane è una realtà in movimento e vi assicuro che negli ultimi anni si sono visti incoraggianti segnali di miglioramento. A Quelimane, come in qualsiasi altra realtà africana, potranno essere presenti persone che cercano di sfruttare quello stato di degrado per un tornaconto personale, ma vi assicuro che ho personalmente conosciuto tantissime stupende persone che hanno donato tutta la loro vita in un impegno quotiadiano per aiutare quel meraviglioso popolo ad emanciparsi e tanto lo fanno in modo disinteressato. Invito il vostro corrispondente a soffermare la propria attenzione su queste persone.