Etienne Chissekedi era l’eterno oppositore. O meglio, era l’opposizione, da sempre, nel primo Congo indipendente, poi nello Zaire di Mobutu Sese Seko e infine nella attuale Repubblica Democratica del Congo. Detto così sembra poco, un uomo politico, come tanti. Ma Etienne Chissekedi era molto di più. Fare l’oppositore in Africa è difficile. Il potere può […]… Continua la lettura
In queste ore sembrerebbe proprio che la crisi post-elettorale in Gambia si avvii verso una conclusione determinata dall’intervento militare dell’Ecowas, l’organizzazione dei paesi dell’Africa Occidentale. Pare che Yaya Jammeh stia trattando la resa e si stia aspettando che le truppe mauritane lo portino, in sicurezza, fuori dove lo attenderebbe un esilio dorato e la garanzia di non essere perseguito dalla Corte Internazionale.… Continua la lettura
Ormai è certo. Yaya Jammeh non lascerà il potere. Per mettere in chiaro come stanno le cose ha dichiarato lo stato di emergenza per novanta giorni. Lo ha fatto a 48 ore dall’insediamento di Adama Barrow, presidente dichiarato eletto dalla commissione elettorale.
Ma una settimana fa sia il presidente eletto, sia il presidente della commissione elettorale che lo aveva dichiarato vincitore sono fuggiti all’estero.… Continua la lettura
Ha le radici nel passato la rivolta dei militari in Costa d’Avorio, ma le conseguenze possono essere consistenti nel presente e potrebbero avare riflessi sul futuro di questo paese che, negli ultimi anni, ha collezionato indici economici più che positivi ma ha vissuto con la minaccia che i problemi non risolti venissero al pettine.
Il movimento di rivolta è partito da Bouakè, città nel centro del Paese già “capitale”, durante la guerra civile, della rivolta contro il governo, che portò al conflitto tra il 2002 e il 2010, praticamente spaccando il paese a metà.… Continua la lettura
L’anno si chiude con una ri-apparizione. E l’anno nuovo si apre all’insegna delle minacce. Le minacce sono quelle di Abubakar Shekau, il “resuscitato”, leader di Boko Haram che proprio in questi giorni ha pubblicato un video smentendo tutte le voci sulla sua morte, o sulla sua deposizione, o sul suo ferimento, o sulla sua fuga.
Abubakar Shekau, dato morto diverse volte e puntualmente riapparso più minaccioso che mai, anche questa volta ha messo in scena il suo copione.… Continua la lettura
La Comunità economica degli stati dell’Africa Occidentale ha fatto sapere che il Senegal interverrà militarmente nel caso il presidente uscente del Gambia, Yahya Jammeh, rifiutasse di lasciare il potere alla scadenza del suo mandato, il 19 gennaio prossimo.
Il Senegal da giorni scalpita perché la comunità internazionale, e in particolare i paesi della regione, facciano qualcosa per fare rispettare l’esito delle elezioni del primo dicembre in Gambia.… Continua la lettura